Siamo un’azienda italiana che dal 1981 progetta e realizza coperture trasparenti per residenze private, strutture produttive, commerciali ed enti pubblici. Siamo nati a Forlì in terra di Romagna, nel 1979 come rivendita di chiusure industriali in ambito locale. Ben presto a tale attività abbiamo affiancato la produzione e commercializzazione di tunnel e lucernari centinati.

Ogni singolo modello da noi realizzato è studiato e collaudato dallo staff tecnico, venendosi così a creare nel tempo una vasta gamma di profili esclusivi. In seguito la nostra società si è indirizzata verso la produzione di pensiline ed altri tipi di elementi di protezione per ingressi, ottimizzando gli sforzi lavorativi grazie ad una crescente standardizzazione delle tipologie e dei prodotti offerti. I nostri sistemi di copertura sono utilizzati ovunque, dall’edilizia civile a quella industriale, ma trovano largo impiego anche nell’ architettura urbana, locali pubblici, scuole, ristoranti, etc…

I materiali da noi impiegati sono tutti di prima scelta e rispondono alle caratteristiche sotto elencate. Attualmente lo stabilimento CO.IN. occupa una superficie di 1200 mq., 730 dei quali interamente destinati al settore produttivo.

Materie prime

  • Alluminio ad alta resistenza in lega primaria

  • Accessori in fusione di alluminio e nylon

  • Bulloneria in acciaio inox AISI 304

  • Guarnizioni in EDPM

  • Lastre di prima scelta in polimetilmetacrilato (PMMA) o policarbonato (PC) resistenti ai raggi ultravioletti

Trattamento di verniciatura

  • Pretrattamento a base di fosfato di cromo di colore oro

  • Verniciatura elettrostatica a polveri di poliestere con spessore medio di 60 micron

  • Polimerizzazione in forno che consente la reticolazione delle vernici di tipo termoindurenti fornendo una protezione con resitenza a nebbie saline > 1000 ore

Perchè scegliere una pensilina CO.IN.

Oltre a conferire personalità e stile ad una abitazione, le pensiline CO.IN. sono delle strutture architettoniche per la protezione da intemperie, calura e raggi solari. Inoltre le pensiline migliorano l’efficienza energetica dei serramenti riducendo la dispersione di calore invernale con conseguente risparmio di energia.

Negli esercizi commerciali le pensiline CO.IN., se retro illuminate, oltre a rendere l’ingresso più ospitale, garantiscono visibilità notturna e contemporaneamente svolgono la funzione di luce di sicurezza.

Nelle abitazioni, se richiesto, vengono fornite con illuminazione a presenza ottenuta con mini pannello solare ad alto rendimento.

Le pensiline CO.IN. sono prodotte da personale qualificato, con materiali non inquinanti e completamente riciclabili, con sistemi costruttivi innovativi, con componenti di qualità e con un’attenzione particolare volta ad evitare siliconature e ristagni d’acqua, fonti di muffe ed abitat ideale per zanzare.

CARATTERISTICHE

Totalmente realizzata con profili in alluminio estruso certificati per composizione chimica UNI EN 573/3 e per resistenze meccaniche UNI EN 755/2.

Eseguita con procedimento Qualicoat prima dell’assemblaggio per garantire la presenza dello strato protettivo anche nelle parti che verranno a sovrapporsi. Resistenza alle nebbie saline di ben 1000 ore.

Di prima qualità, esenti da monomeri di recupero marchiate Plexiglas® o Lexan® trattenute con sistema “BARREL CO.IN.SYSTEM”, l’unico in grado di permetterne la libera dilatazione senza l’utilizzo di viti in vista, artefici di eventuali rotture delle lastre, fonti di correnti galvaniche e di macchie di colature.

All’interno dei profili da 20 a 70 mm per consentire grandi portate per neve e vento.

In fusione di alluminio goffrato che, oltre ad arricchire esteticamente le pensiline, riducono notevolmente i carichi di punta nei vincoli, con conseguente minor affaticamento strutturale.

Rilasciata da istituto autorizzato dal Ministero Lavori Pubblici.

VIZI E DIFETTI: 2 anni | STRUTTURALE: 10 anni | VERNICIATURA: 10 anni | INGIALLIMENTO LASTRE PLEXIGLAS®: 30 anni

Documentazione tecnica materiali

I materiali utilizzati per la nostra produzione sono di alta qualità e certificati per garantire ai nostri clienti un prodotto che dura nel tempo. Un prodotto di grande qualità

Certificato di prova materiali - profili in alluminio Caratteristiche delle lastre in metacrilato Resistenza chimico-fisica delle guarnizioni Manuale d'uso e manutenzione

Manutenzione dei nostri prodotti

Per un buon mantenimento di tutte le superfici, si consiglia di eseguire una pulizia periodica (primavera-autunno), attenendosi a quanto indicato nel Manuale d’uso e manutenzione.
Detta pulizia dovrà essere più frequente nelle aree ricche di salsedine o di particolari agenti inquinanti.

Garanzia

  • Difformità e vizi 2 anni

  • Strutturale 10 anni

  • Ingiallimento lastre plexiglas ® 30 anni